Il verde è insegnante
di vita.

Rigogliosa, inarrestabile, potente.

Fatti verde. Fatti Natura. La tua.

Scopri i percorsi

Inverdire

Inverdire è la realtà di formazione dedicata alla crescita personale e al benessere professionale di chi opera in ambito educativo.

La natura è insegnante di salute, adattamento ed equilibrio, ed è per noi il riferimento per l’evoluzione umana e la trasformazione educativa.

I servizi sono erogati sia in presenza sia online e integrano differenti metodologie e approcci, garantendo un’esperienza formativa efficace e trasformativa.

Cosa distingue inverdire

Natura
come insegnante

La Natura è maestra di vita e fonte di ben-essere.

Inverdire
come processo infinito

La crescita consapevole e il miglioramento personale possono iniziare in ogni momento e proseguire per tutta la vita.

Educazione
come fare anima

È darsi il diritto di essere la versione migliore di noi stessi.

Benessere multidimensionale

È il risultato della combinazione della dimensione emotivo-relazionale, fisico, mentale, spirituale ed energetica.

Responsabilità
e crescita

Una persona al centro del proprio processo di crescita, diventa più responsabile e in grado di affrontare le sfide quotidiane in modo propositivo e pro-attivo.

Inverdire intreccia metodologie formative
in modo integrato

Approccio del coaching
Apprendimento esperienziale
Circle time
Cooperative learning
Role playing
Lezione frontale
Casi studio e simulazioni

L'approccio
A.M.O.R.E.

Un approccio dinamico e scalabile per accompagnare la trasformazione formativa e organizzativa, fondato su analisi strategica, valutazione d’impatto e sviluppo continuo.

Scansione del contesto e dei driver interni

  • Mappatura delle competenze e delle motivazioni dei partecipanti per individuare il punto di partenza e calibrare il percorso.
  • Analisi dei bisogni espliciti e latenti, con focus su aspirazioni e aspettative.
  • Audit ambientale: lettura del contesto scolastico come ecosistema (spazi, tempi, flussi, culture).
  • Valutazione delle risorse e delle barriere organizzative, fisiche e culturali.

Obiettivo: generare una baseline solida e condivisa su cui costruire valore.

Controllo strategico e adattivo del processo

  • Valutazione delle dinamiche collaborative e delle eventuali resistenze organizzative (collaboratori/scollaboratori).
  • Individuazione di risorse emergenti e criticità sistemiche.
  • Analisi della partecipazione attiva e del grado di engagement dei destinatari.
  • Verifica delle modalità attuative e del loro allineamento con gli obiettivi strategici.

Obiettivo: garantire coerenza, flessibilità e prontezza decisionale lungo il percorso.

Direzione strategica e chiarezza dei risultati attesi

  • Definizione degli obiettivi formativi, organizzativi e relazionali.
  • Chiarezza dei traguardi intermedi e finali, con indicatori misurabili.
  • Allineamento tra obiettivi individuali e sistemici.

Obiettivo: orientare il percorso verso risultati condivisi e sostenibili.

Misurazione d’impatto e valorizzazione del cambiamento

  • Valutazione dei risultati raggiunti rispetto agli obiettivi iniziali.
  • Analisi dei punti di forza e delle criticità.
  • Documentazione dei processi e dei risultati, per generare valore trasferibile.
  • Pianificazione degli step successivi.

Obiettivo: rendere visibile il valore generato e attivare nuove traiettorie di sviluppo.

Follow-up strategico e apprendimento permanente

  • Valutazione dell’impatto a distanza di tempo, individuale e organizzativo.
  • Monitoraggio dei cambiamenti in atto, visibili e invisibili.
  • Individuazione di bisogni emergenti e nuovi scenari di intervento.
  • Costruzione di una cultura del miglioramento continuo e dell’apprendimento sistemico.

Obiettivo: garantire la sostenibilità, la replicabilità e la crescita continua del processo avviato.

I percorsi formativi

EduCare "con" la Natura

Percorsi formativi per scuole e servizi educativi 0–11 anni

EduCare "con" la Natura è un servizio formativo pensato per nidi d’infanzia, scuole dell’infanzia e scuole primarie che desiderano costruire una relazione educativa viva, intenzionale e radicata nel legame con l’ambiente naturale.
Non si tratta semplicemente di uscire all’aperto, ma di educare con la Natura, riconoscendola come compagna, fonte di benessere, maestra di equilibrio, adattamento e co-evoluzione. La preposizione "con" racchiude una scelta etica e progettuale: educare in alleanza con la vita.
Una relazione educativa che nasce da una scelta intenzionale, che coinvolge spazi, tempi, relazioni, linguaggi, e si costruisce giorno dopo giorno nel rispetto delle specificità di ciascun contesto.

Modalità di erogazione

I percorsi combinano momenti teorici, pratici ed esperienziali, che vengono proposti in diverse modalità:

  • incontri in presenza
  • incontri online (sia in diretta che registrati)
  • modalità blended (mista sia in presenza che online)

Outdoor education

Visione, progettazione, comunità

Il programma emergente

Surfare l'interesse

La relazione co-impoterante

Comunicare in modo efficace

Approfondimenti

Atelier e laboratori

Inverdire insieme: dall’IO al NOI

Percorsi formativi in cammino

Uno spazio dedicato a chi desidera ritrovare sé stesso, nutrire la propria crescita personale e camminare con maggiore consapevolezza in connessione con i principi della Natura.
Ogni percorso nasce per accompagnarti verso un’evoluzione autentica, integrando corpo, mente, emozioni e spirito, attraverso esperienze concrete, strumenti interiori e spunti trasformativi.
Il cuore di questi percorsi è il potere del gruppo: non solo un insieme di persone, ma una comunità di risonanza, un cerchio che sostiene, riflette, amplifica.
Essere parte di un gruppo che condivide intenzioni simili, sensibilità profonde e desiderio di cambiamento, accelera i processi interiori e rende l’esperienza più ricca, significativa, radicata.

Modalità di erogazione

I percorsi combinano momenti teorici, pratici ed esperienziali, che vengono proposti in diverse modalità:

  • incontri in presenza
  • webinar in diretta e moduli in differita
  • materiali via mail (riflessioni, meditazioni, video, esercizi),
  • accesso a gruppi riservati (telegram o whatsapp) per condividere, ispirarsi, sentirsi accompagnati

Refresh, un mese di vitamina N

Camminare in verde

Piante insegnanti

Le stagioni in me

Armonia Intima – Cammino personale

Un percorso relazionale profondo, creato per te, in equilibrio con il tuo sentire.

Un servizio personalizzato, intimo, pensato per chi desidera ascoltarsi in profondità, attraversare blocchi, riattivare risorse e visione.
Lavoriamo insieme, passo dopo passo, per far emergere la tua verità più autentica, partendo da dove sei e andando verso dove vuoi essere. I principi della natura, l’ascolto attivo e il supporto attento diventano strumenti concreti per ritrovare centratura, chiarezza e direzione.

Modalità di erogazione

  • Incontri online (consulenza diretta individuale, in call)

Pacchetto “seme”

3 incontri

Pacchetto “germoglio”

5 incontri

Pacchetto “pianta”

10 incontri

Le stagioni in te

Quando vivi il ritmo naturale, liberi energia e consapevolezza.

Ogni stagione ti abita: è respiro, è luce, è un passo lento che ti accompagna.
Allinearti alla Natura è ascoltare la sua voce sottile dentro di te.
Diventare Autunno, Inverno, Primavera, Estate: quattro moduli per incontrarti con intensità.

Aurora Mascheretti

Un'idea di

Mi presento, sono
Aurora Mascheretti

Iscritta al Registro dei Formatori Professionisti AIF al n. 2832 e al registro Comunità Education AIF n. 62E. Sono la fondatrice di INVERDIRE.
Il mio sogno nasce dal desiderio di ripristinare il dialogo e il senso di appartenenza dell'essere umano con la Natura, e dalla volontà di guarire la separazione che in questo tempo storico stiamo vivendo.
Come? Accompagnando educatrici, insegnanti, genitori e tutti coloro che vivono i contesti educativi, nel proprio cammino di consapevolezza, professionalità e raffinamento.

L’educazione è infatti il fertilizzante per il futuro che vogliamo far diventare presente.

Così ho fondato Inverdire, una realtà educativa, formativa e trasformativa che pone al centro l'evoluzione della persona nella sua natura autentica e la Natura come principio di vita.
L’obiettivo è costruire comunità educanti consapevoli, in cui la natura di ciascuno è assunta come contributo unico all’evoluzione della vita.
Ognuno di noi fa la differenza. E la differenza non è una sottrazione, è una moltiplicazione.

Inverdire è quindi anche un luogo di ispirazione culturale, che desidera promuovere una nuova visione dell’umano: in relazione, in cammino, in ascolto, in evoluzione.

Richiedi
informazioni

Contattaci tramite il form, saremo felici di risponderti al più presto.